di Redazione, #Firenze La Toscana e Firenze non dimenticano la strage dei Georgofili e le sue cinque vittime. Strage di mafia, ma di cui ancora non sono noti i mandanti occulti. E nonostante che l’emergenza sanitaria da Covid ancora in corso limiti iniziative in piazza e convegni affollati, ricorderanno mercoledì 26 e giovedì 27 maggio quel boato […]
Leggi Articolo »firenze
Vaccini: dalle ore 16 del 5 maggio, agende aperte per 1970 e 1971
di Redazione, #Firenze Dalle ore 16 di oggi, sabato 15 maggio, si aprono le agende per la prenotazione vaccini anche per i nati nel 1970 e nel 1971. I 51 e 50enni potranno prenotare nei centri vaccinali prescelti sul portale online regionale. Il portale è aperto anche per tutti gli operatori sanitari il cui nominativo è stato […]
Leggi Articolo »Vaccini per i nati nel 1966 e 1967, agende aperte dalle 16 del 13 maggio
di Redazione, #Firenze Nuova apertura delle agende per la categoria dei cinquantenni sulla base dell’anno di nascita. Dalle ore 16 di oggi, giovedì 13 maggio, si apre il portale per i nati nel 1966 e nel 1967. I 55 e i 54enni potranno prenotare nei centri vaccinali prescelti sul portale online regionale. Il cronoprogramma dell’apertura delle agende, per […]
Leggi Articolo »Fiorentina positiva al Covid-19 bloccata in India. Giani la chiama poi parla con la Farnesina
di Redazione, #Covid19 Il presidente Giani ha parlato oggi con Simonetta Filippini, la toscana di Campi Bisenzio positiva al Covid ricoverata in un albergo sanitario di New Delhi in India, dove si era recata dal 19 aprile con il marito per l’adozione di una bambina di due anni. Dovevano tornare tutti a casa in Italia il […]
Leggi Articolo »FidiToscana cambierà, ma non sarà una mini Iri: “Una finanziaria regionale indispensabile”
di Redazione, #Toscana Andranno ripensati natura e operatività di FidiToscana, la finanziaria – società partecipata dal pubblico – creata nel 1975 assieme alle banche che operavano sul territorio, di cui la Regione al momento possiede il 49,42 per cento delle azioni e al cui interno i partner bancari – tranne Mps (27,42%) e Federazione Bcc (1,47%) – […]
Leggi Articolo »La Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze rimandata al 2022
di Redazione, #Firenze Era stato annunciato a febbraio: la 32ma edizione si sarebbe tenuta solo ed esclusivamente, se la situazione sanitaria lo avesse consentito. Secondo il Comitato organizzativo della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze, le condizioni indispensabili di sicurezza per galleristi e pubblico della BIAF non possono essere assicurate. Gli spazi del pur bellissimo Palazzo Corsini, […]
Leggi Articolo »Festa in casa a Firenze: diciassette sanzionati
di Redazione, #Firenze Diciassette giovani tra i 14 e i 18 anni, sono stati sanzionati dalla Polizia avvisata da alcuni vicini disturbati dagli schiamazzi notturni, attorno all’1 di notte, che provenivano dall’appartamento dove si stava svolgendo una festa di compleanno. Le sanzioni per violazione delle norme anticovid. I partecipanti, erano almeno una decina in più, molti di […]
Leggi Articolo »Dal 26 marzo a Firenze il concorso “Fiori a Fiorenza” che premierà il balcone più bello per aiutare le api
di Redazione, #Firenze Protagonista del concorso la pianta di facelia, dai fiori viola, particolarmente gradita alle api i cui semi saranno disponibili nelle farmacie comunali fiorentine e che si vedrà su balconi e rotonde di Firenze, mentre a Piazzale Michelangelo farà bella mostra di sé l’installazione “Bee the Change” a forma di ape, visibile da fine aprile. […]
Leggi Articolo »Covid-19, anche la Toscana sospende somministrazione vaccino Astrazeneca
di Redazione, #Toscana Anche la Regione Toscana sospende la somministrazione del vaccino Astrazeneca in applicazione delle disposizioni di Aifa, che ha deciso di estendere il divieto di utilizzo di questo vaccino su tutto il territorio nazionale, in via del tutto precauzionale e temporanea, in attesa dei pronunciamenti dell’Ema. In Toscana, dunque, è stata sospesa con effetto immediato, […]
Leggi Articolo »Lotto AstraZeneca, la Toscana ha già sospeso le dosi non utilizzate
di Redazione, #Toscana La Toscana ha già provveduto a sospendere l’utilizzo del lotto ABV2856 del vaccino AstraZeneca come da indicazione precauzionale di Aifa, che ne ha vietato l’utilizzo sul territorio nazionale, dopo la segnalazione di alcuni presunti “eventi avversi gravi”. La Regione ha tempestivamente sospeso l’utilizzo delle 15 dosi non ancora somministrate di questo lotto, in via del […]
Leggi Articolo »