Home / Altre Città (pagina 19)

Altre Città

Istat: crescono in Italia e anche a Rimini i visitatori dei musei; la regione seconda nel 2017 per numero di strutture museali

di Redazione #Cultura twitter@gaiaitaliacomlo #Musei     Sono dati che dimostrano una regione in grande crescita sul fronte dei visitatori paganti quella che emerge dall’indagine sui musei, aree archeologiche e monumenti in Italia condotta dall’Istat per il 2017 e resi noti recentemente in un lungo studio. E tra questi quelli riminesi, frequentati nel 2017 da ...

Leggi Articolo »

A Parma il grande neuroscienziato Giuseppe Moruzzi

di Redazione #Parma twitter@parmanotizie #Cultura   Sabato 16 marzo 2019 alla Casa della Musica si terrà una giornata organizzata dal Comune di Parma in collaborazione con l’Università di Parma per rendere omaggio a uno dei più illustri parmigiani del Novecento, il neuroscienziato Giuseppe Moruzzi. Moruzzi è autore di scoperte fondamentali nella storia delle neuroscienze, scoperte ...

Leggi Articolo »

A Parma l’8 marzo la prima conferenza Anci, loro ruolo centrale per far crescere il sistema Italia

di Redazione #Parma twitter@parmanotizie #Politica     Rappresentare l’Italia delle Città Medie e ottimizzarne il capitale territoriale per innescare crescita, lavoro e coesione sociale. Nasce da questa esigenza l’idea della prima Conferenza annuale dei Sindaci delle Città Medie che si terrà venerdì 8 marzo a Parma, presso la Casa della Musica, e che vedrà l’intervento conclusivo di ...

Leggi Articolo »

Pensierini Romani di Vittorio Lussana: pure Alemanno… Pure Alemanno!

di Vittorio Lussana #PensieriniRomani twitter@gaiaitaliacomlo #Politica     Pure Gianni Alemanno si è beccato 6 anni: ma se me li mettete tutti in galera, io con chi discuto? Con chi litigo? Con chi parlo?         (1 marzo 2019) ©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata            

Leggi Articolo »

“Venezuela, cosa sta succedendo”, incontro il 2 marzo alle 17 ad Arezzo

di Redazione #Arezzo twitter@gaiaitaliacomlo #Appuntamenti     E’ il comitato aretino della LIDU ad organizzare per il 2 marzo prossimo alle 17.00, nella Sala Rosa del Palazzo Comunale di Arezzo, un interessante incontro / dibattito sul tema: “Venezuela, cosa sta succedendo”. La Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo (LIDU) è la più antica associazione italiana impegnata ...

Leggi Articolo »

Il ritorno di Giuseppe, principe dei sogni. Gli arazzi medicei della Sala dei Duecento fino al 29 agosto 2021

di Redazione #Firenze twitter@gaiaitaliacomlo #Arazzi   La magnifica serie di venti arazzi con Storie di Giuseppe, voluta dal duca Cosimo I de’ Medici e tessuta tra il 1545 e il 1553 su disegno di tre dei maggiori artisti dell’epoca, Agnolo Bronzino, Jacopo Pontormo e Francesco Salviati, torna in esposizione a Firenze nel luogo dove era ...

Leggi Articolo »

Il guitto genovese si schianta in Sardegna (politicamente parlando)

di G.G. #Politica twitter@gaiaitaliacomlo #Politica   E fu così che il movimento fondato dal comico genovese che si credeva dio si schiantò in Sardegna a folle velocità rimediando l’11,2% quando appena undici mesi fa nella stessa regione il suo movimento se ne era uscito trionfante con un 42,7% che lasciava attonite le persone intelligenti. Trentuno ...

Leggi Articolo »

Genova aderisce alla Carta dei Diritti delle Bambine

di Redazione #Genova twitter@gaiaitaliacomlo #Diritti   La Giunta ha approvato venerdì scorso l’adesione del Comune di Genova alla Nuova Carta dei Diritti della Bambina, che afferma e tutela i diritti delle donne fin dalla nascita. La carta è stata presentata ed approvata nel 1997 a Reykjavik, dopo la Convenzione ONU del 1989 sui diritti dell’infanzia ...

Leggi Articolo »

Carlo Gabardini presenta il suo “Churchill, il vizio della Democrazia”. Il 25 febbraio

di Redazione #Milano twitter@gaiaitaliacomlo #Cultura   Carlo Gabardini intelligente e colto attore, scrittore e conduttore di Radio24, presenta a Milano in Galleria Rizzoli, Galleria Vittorio Emanuele II, il suo nuovo libro “Churchill, il vizio della Democrazia”, edito per i tipi di Rizzoli. L’appuntamento è per le 18.30 e consigliamo di non perderlo.     (24 ...

Leggi Articolo »

Ferisce un ragazzino di 11 anni con un taglierino alla stazione Termini: “Odio i Rom”

di Redazione #Roma twitter@gaiaitaliacomlo #Razzisti     Il 29enne odia i Rom e quindi ne ferisce uno alla testa con un taglierino, dopo averlo accusato di avergli rubato 70 euro ed è quindi arrestato dalle forze dell’ordine. Il movente? L’odio per l’altro, di base. Con l’aggravante di un millantato furto di 70 euro. Mai avvenuto. ...

Leggi Articolo »